top of page

L'Istituto

L’Istituto Giovanni Merlini è una realtà educativa storica a Viterbo, che da quasi un secolo si impegna nella formazione di bambini e giovani, ispirandosi ai valori umani e spirituali promossi dalle Suore Adoratrici del Sangue di Cristo.

​

Un po’ di storia

​

L’Istituto Giovanni Merlini è attivo a Viterbo dal 1936, quando iniziò la sua missione accogliendo adolescenti e giovani. Nel 1940 furono avviate le scuole medie, successivamente riconosciute ufficialmente nel 1945. L’Istituto Magistrale, inaugurato nel 1947, ottenne il riconoscimento nel 1952.

Nel 1949, la sede si trasferì in via Giovanni Merlini, dove si trova tuttora. Nel 1966 fu istituita la Scuola Magistrale per maestre d’infanzia, che rimase attiva fino al 1975. Con il tempo, la richiesta di nuove opportunità educative portò, nel 1972, all’avvio del Liceo Linguistico, legalmente riconosciuto nel 1977, che progressivamente sostituì il Liceo Magistrale.

Oggi, l’Istituto ospita una scuola dell’infanzia, una scuola primaria e una scuola secondaria di primo grado, continuando a essere un punto di riferimento educativo nella città di Viterbo.

I nostri punti di forza

​

  • Tradizione ed esperienza: quasi 90 anni di impegno educativo a servizio della comunità di Viterbo.

  • Innovazione e modernità: infrastrutture adeguate, laboratori tecnologici e attività extracurriculari per una formazione completa.

  • Attenzione allo studente: un corpo docente qualificato e un ambiente che favorisce l’apprendimento personalizzato.

  • Radicamento nella comunità: collaborazioni con enti locali e progetti che promuovono l’integrazione culturale e sociale.

​

Uno sguardo al futuro

​

All’Istituto Giovanni Merlini siamo impegnati a preparare i nostri studenti a un mondo che cambia rapidamente. Ogni giorno, lavoriamo per creare un ambiente educativo in cui ogni studente possa crescere, apprendere e realizzare il proprio potenziale.

bottom of page